Visit Sponsor

Written by: Città e Territorio

Spesa pubblica: tagli sanguinosi (e gli inglesi s’arrabbiano)

Londra. La coalizione di conservatori e liberaldemocratici, salita al potere a maggio, sta tagliando la spesa pubblica del 19% per ridurre il debito nazionale del paese. Il 20 ottobre il Cancelliere dello Scacchiere George Osborne ha reso noti i dettagli della revisione delle spese governative per i prossimi quattro anni, i maggiori tagli dai tempi della Seconda guerra mondiale.
Tra i numerosi enti finanziati dal governo che saranno colpiti c’è l’English Heritage, responsabile degli edifici storici e dei restauri. Il suo budget di 136 milioni di sterline sarà ridotto del 32%. La baronessa Andrei, presidente dell’ente, ha definito i tagli «assai deludenti», dicendo che così la situazione sarà «estremamente difficile da gestire». Il governo vuole che i costi amministrativi dell’English Heritage siano dimezzati, mantenendo come prioritarie le consulenze ai progetti urbanistici e l’erogazione di sovvenzioni per i restauri. A dicembre l’English Heritage pubblicherà il suo piano aziendale spiegando come intende gestire il budget ridotto nei prossimi quattro anni.
Un’altra vittima dei tagli è la Commission for Architecture and the Built Environment (Cabe), che fornisce consulenze indipendenti per migliorare gli edifici e il design urbano. Ha appena perso la metà dei dieci milioni di sterline annuali stanziati dal governo e potrebbe perdere anche il resto. La Commissione ha detto di essere «molto delusa» dalla notizia. Sebbene le decisioni sul suo futuro non siano ancora definitive, Cabe rischia di essere sciolta.
La London Development Agency e altre otto agenzie regionali simili saranno abolite e sostituite con organizzazioni partecipate con molti meno fondi. Istituite per promuovere lo sviluppo economico, queste agenzie hanno avuto un importante impatto sui progetti di trasformazione urbana. A Londra l’agenzia era a capo del progetto di rigenerazione legato alle aree che ospiteranno i giochi del 2012 e, attraverso Design for London, stava elaborando progetti di riconversione dei siti in vista dell’utilizzo olimpico. L’agenzia, che in passato aveva condotto tutta l’operazione del nuovo stadio di Wembley, stava anche lavorando al megaprogetto di Thames Gateway.
Per Richard Rogers, sostenitore dei Labour, la revisione delle spese governative è «scioccante» e si tratta di un’assurdità ideologica destinata a produrre l’abbandono dell’ambiente costruito. Oltre all’impatto diretto sugli enti ufficiali, i tagli alle spese governative incideranno sulle spese di capitale, causando la riduzione di nuove commissioni. Ovviamente questo avrà un grosso effetto sugli architetti.
L’unico raggio di speranza per il settore della conservazione è l’aumento dei proventi della National Lottery destinati al patrimonio storico. Dal 2012, l’Heritage Lottery Fund riceverà 50 milioni di sterline in più all’anno (oltre ai 200 che già riceve), una parte dei quali andrà agli edifici storici.

Autore

(Visited 20 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015